Agente di registrazione ufficiale di UbiSecure RapidLEI

Ottenete il vostro numero LEI con un partner svizzero di fiducia

Ottieni il tuo numero LEI

Tichettando dichiaro di aver letto e compreso i Termini e condizioni generali di utilizzo del portale Swiss LEI e anche l' Informativa sulla privacy.

Registration image

Creare un account utente e inserire le informazioni di base dell'entità per richiedere un LEI in pochi minuti. Una notifica via e-mail con il LEI attribuito viene quindi inviata entro 3-5 giorni lavor

Renewal image

Procedete al rinnovo annuale obbligatorio del vostro LEI in tempo utile per mantenerlo attivo. La notifica della scadenza del rinnovo è un processo automatizzato per evitare qualsiasi inconveniente. Se desiderate rinnovare con il LEI svizzero, ma il LEI non è gestito da Ubisecure RapidLEI, dovrete

Transfer image

Trasferisci gratuitamente il tuo LEI esistente al LEI svizzero. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il Servizio Clienti.

Challenge image

Utilizzare il processo Challenge per mantenere aggiornate le informazioni sull'entità LEI. Richiede un Utente registrato.

Why?

Legal Entity Identifier (LEI) consente di identificare in modo chiaro e univoco le entità giuridiche che effettuano operazioni finanziarie. L'attuazione del LEI aumenta la capacità delle autorità di qualsiasi giurisdizione di valutare i rischieffettuare la sorveglianza del mercato e adottare misure correttive. Uso di un LEI anche genera benefici tangibili per le imprese compresa la riduzione del rischio di controparte e l'aumento dell'efficienza operativa.

Per saperne di più
Who?

LEI è un identificatore unico e valido a livello mondiale di entità giuridiche coinvolte in operazioni finanziarie. Qualsiasi entità giuridicamente o finanziariamente responsabile dell'esecuzione di operazioni finanziarie è ammissibile a un LEI. Attualmente negli Stati Uniti i LEI sono richiesti ai sensi del Dodd-Frank Act nell'Unione europea, secondo i requisiti della direttive EMIR e AIFM e in Svizzera sotto l'egida della Financial Market Infrastructures and Market Conduct in Securities and Derivatives Trading Act (FMIA/Finfra G/LIMF) dal 1° gennaio 2016.

Per saperne di più
How?

Il nostro modo di lavorare è stato rivoluzionato dalla tecnologia. In questo contesto, l'automazione e la digitalizzazione di molti processi manuali ha portato ad un notevole risparmio di tempo e cost Identificatore di persona giuridica (LEI) come identificatore comune e globale per combattere questo problema comprende un'ampia gamma di casi d'uso aziendale che abbracciano molteplici settori, attività e funzioni aziendali.

Il LEI consente di identificare in modo chiaro e univoco le entità giuridiche che partecipano alle transazioni finanziarie collegandosi alle informazioni di riferimento principali. Il Fondazione Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) mette a disposizione l'opzione Indice LEI globale, che è l'unica fonte globale online che fornisce dati di riferimento aperti, standardizzati e di alta qualità per le entità giuridiche. Ogni LEI contiene informazioni sulla struttura proprietaria di una struttura, rispondedo a ‘chi è chi’ e ‘che possiede chi è il proprietario’.

Per saperne di più
When?

Svizzera - LInFi/OInFi

Dal 01 gennaio 2019: Obbligo di dichiarazione per succursali straniere dei commercianti di valori mobiliari svizzeri e partecipanti stranieri.

Da 01 ottobre 2018: Obbligo diregistrazione e di dichiarazione del commercio di valori mobiliari. Trasmissioni retroattive di dichiarazioni a partire da 01 gennaio 2018 fino al più tardi 31dicembre 2018.

Dal 01 ottobre 2017: Obbligo di registrazione e di dichiarazione delle operazioni in derivati al Registro di transazione.

Unione europea - MIFID II/MIFIR

A partire dalla metà del 2018 (originariamente il 3 gennaio 2018): obbligo di segnalazione per le persone giuridiche ai sensi del regolamento MIFIR, che fa parte della direttiva MIFID II dell’UE. E concesso un ulteriore periodo transitorio di 6 mesi (Comunicazione dell'ESMA pubblicata il 20.12.2017).

Per saperne di più